Videoperizie

Il video sopralluogo o ispezione da remoto, o più comunemente la “video perizia”, è una procedura attraverso la quale il perito assicurativo si connette con lo smartphone per visionare in tempo reale l’oggetto della valutazione e acquisire immagini dello stesso.Rispetto ai metodi tradizionali, l’acquisizione dei dati avviene attraverso una videochiamata in ambiente controllato, tramite cioè una piattaforma software che

Videoperizie Leggi tutto »

Ricostruzioni cinematiche

La ricostruzione cinematica di un incidente stradale è un processo complesso, il cui scopo è quello di poter risalire, all’effettiva dinamica con cui si è sviluppato l’incidente e valutare se le eventuali infrazioni al Codice della Strada, da parte dei protagonisti dell’incidente, abbiano avuto un nesso causale nell’evoluzione del sinistro e nella gravità dell’evento. L’analisi

Ricostruzioni cinematiche Leggi tutto »

Perizie

L’analisi comparativa dei danni viene supportata da specifici software.L’analisi comparativa dei danni, consiste nell’esame accurato dei danni riportati dai veicoli coinvolti, in particolare il tecnico valuta la relativa morfologia, entità, direttrice ed ubicazione, eseguendo una comparazione delle sagome, al fine rilevare la quota, rispetto alle relative deformazioni.Lo scopo è quello di valutare la compatibilità tra

Perizie Leggi tutto »

Analisi dispositivo scatola nera

Il dispositivo scatola nera è uno strumento di supporto all’analisi cinematica del sinistro. Black box e grafici accelerometrici Tramite l’analisi dei grafici accelerometrici forniti dal dispositivo black box, l’Esperto è in grado di valutare il comportamento dell’automobilista nella fase pre-urto e quindi verificare se il mezzo era fermo o in movimento, se accelerava o frenava, se si

Analisi dispositivo scatola nera Leggi tutto »